Andrea Mastroberti, 16enne molto legato ad Avellino, ha lanciato un’idea per far ripartire la città dal turismo.

Andrea Mastroberti, 16enne molto legato ad Avellino, ha lanciato un’idea per far ripartire la città dal turismo.
ZeroCO2 è una realtà che pianta alberi in tutto il mondo aiutando il pianeta a combattere la deforestazione e sostenendo le comunità locali di contadini.
Regalare un sorriso a chi soffre e risolvere piccoli problemi della propria comunità, così nasce ‘Na gioia project. Vediamo di cosa si tratta.
Jacopo, Matteo, Pietro ed Emanuele sono quattro 19enni milanesi che durante il primo lockdown hanno deciso di mettersi in gioco per aiutare studenti in difficoltà, raccogliendo e donando dispositivi per seguire le lezioni a distanza.
A 19 anni Samuele Tomasselli ha speso la sua adolescenza per la comunità. È riuscito a garantire beni di prima necessità a poveri e terremotati e anche a costruire una scuola in Africa.
Tra accuse, denunce e polemiche ora sul ritorno a scuola parliamo noi che siamo i primi a essere chiamati in causa. I problemi sono troppi. È meglio restare in dad!
Oggi parliamo di Davide D’Errico, un ventinovenne napoletano che da anni si batte contro la criminalità organizzata e per la sua Napoli.
Maria Zagaria a 12 anni ha cambiato la sorte di Casal di Principe. Grazie all’aiuto delle istituzioni ha potuto esaudire il suo sogno: portare una ventata di cultura per i giovani del comune.
Andreina e Pierluigi hanno creato un progetto benefico per sostenere le persone più colpite dalla pandemia, partendo dalle testmonianze di chi ha combattuto in prima persona il Coronavirus.