- E se ‘A Livella fosse stata scritta oggi ad Avellino?Immaginiamo che ‘A livella di Totò fosse stata scritta oggi ad Avellino: tra cantieri, disservizi e la querelle sul centro per l’autismo mai aperto.
- Irpinia, tra scioperi dei bus e problemi: “non si può più vivere qui”Ennesimo sciopero del trasporto pubblico locale. Lunedì 18 settembre l’AIR Campania, azienda di tpl che serve tra i vari comuni anche Avellino, ha aderito allo sciopero nazionale dei lavoratori dipendenti delle aziende del settore. I disservizi si sono presentati per lo più negli orari serali (post ore 19 ndr) e hanno confermato la mancanza di […]
- La storia di Chiara: da Volturara con gli occhi sul mondoChiara Spiezia è una ragazza di Volturara Irpina, un paese con meno di 3mila abitanti della provincia di Avellino. (Entra nel gruppo Whatsapp. Riceverai le segnalazioni, le idee e le vittorie ottenute da noi cittadini. Ti aspetto!). Chiara ha da poco affrontato l’esame di maturità e adesso, tra mille passioni e impegni, sogna un futuro […]
- Disabili Avellino, scandalo al cubo: ascensore mai attivoAscensori rotti a piazza Libertà da anni e all’ex Cinema Eliseo. La tutela dei disabili è un’utopia ad Avellino.
- Avellino, troppi pali per la metro: ora che ne facciamo?La metropolitana leggera è pronta a entrare in funzione eppure diversi pali non sono mai stati attivati. Che fine faranno?
Il mistero della Torre dell’Orologio
Davanti al computer e con tanta fantasia, ho deciso di scivere una storia su Avellino per bambini. Presto è diventata un libro, pubblicato grazie alla casa editrice Il Papavero.
Le protagoniste sono Gilda, la janara e la Befana, sua cugina. Il tutto si svolge nel centro storico di Avellino. Dopo scontri e tranelli, il fascino della Torre dell’Orologio acceca Gilda e…

Nel libro, scritto e illustrato da due ragazzi, è presente anche un Qr code che permette di ascoltare il testo in inglese. C’è poi la possibilità per i bambini di partecipare a un mini concorso per le illustrazioni più belle fatte leggendo il libro.
«Non chiederti cosa lo Stato può fare per te ma cosa tu puoi fare per lo Stato».
John Fitzgerald Kennedy

Idee per il cambiamento
Tutto parte da un’idea. Ecco le mie: mettiamole insieme

Parlano i giovani
Idee e iniziativa dei ragazzi e delle ragazze di tutta Italia

Pillole di storia
Alla scoperta del passato…

Le iniziative
Il cambiamento inizia da noi. È ora di scendere in campo

«Se lo sogni, si può fare»
Walt Disney
Questo sito nasce dalla volontà di Antonio Dello Iaco, un giovane cittadino che vuole mettersi in gioco per lasciare un segno positivo per la sua comunità.
L’obiettivo è raccogliere le idee di tutti per cambiare realmente le cose nel nostro Paese. Non bisogna arrendersi o temere di sbagliare. Ogni singolo gesto può essere fondamentale.
Per cambiare realmente in meglio la realtà ci vorrebbe un oceano di persone. L’oceano è però fatto da tante piccole gocce e una di queste sei tu. Allora cosa aspetti. Pensa, proponi, agiamo. Il cambiamento inizia da noi!