L’abbattimento delle barriere architettoniche è una delle sfide più difficili per un’amministrazione comunale.
Basta girarci intorno per renderci conto che Avellino, così come tante altre città, non è facilmente accessibile ai diversamente abili e in particolari alle persone in carrozzella.
Proprio da questo problema nasce la mia nuova proposta per la città. (Entra nel gruppo Whatsapp. Riceverai le segnalazioni, le idee e le vittorie ottenute da noi cittadini. Ti aspetto!).
Giostre per i bimbi disabili
Quando sono stato a Vieste quest’anno, in una delle piazze della città ho notato una giostra per bambini che non avevo mai visto qui.
Mi sono avvicinato e ho letto su un cartello che era riservata ai più piccoli in sedia a rotelle.
Devo ammettere che sono rimasto contento di questa pensata del comune pugliese. Così ho pensato: “Perché non installarle anche ad Avellino?”.
Giostre “speciali”, sono così rare?
Come potrete immaginare la risposta a questa domanda è no, anzi. Le giostrine dedicate ai bambini diversamente abili sono anche abbastanza comuni.
Ci vuole però una certa sensibilità da parte delle amministrazioni comunali. Questo fin’ora ad Avellino non è quasi mai avvenuto.

Giostre per disabili. Problema fondi?
Come può il comune di Avellino finanziare l’installazione di queste giostre in città? La soluzione c’è.
Grazie all’amico Pasquale Matarazzo che ha fatto un appello su Facebook, ho scoperto che la Regione Campania ha indetto un bando ad hoc proprio per questi interventi.
I fondi a disposizione sono 100mila euro e saranno destinati in particolare ai comuni con più di 50mila abitanti.
Dalle 08 del 18 agosto alle 12 del 17 settembre 2021, c’è tempo per presentare domanda di finanziamento via pec, inviando una richiesta all’indirizzo dg.500500@pec.regione.campania.it.
Comune, ora mancano le carte!
La scorsa settimana abbiamo parlato di quanti bambini ad Avellino non possono giocare sulle giostrine perché rotte in diverse zone della città.
Approfittando proprio di questo disservizio, l’amministrazione comunale ora potrebbe risolvere due problemi in uno.
Sistemare le giostre vecchie, e installare dei nuovi giochi per i bambini diversamente abili.
Cara amministrazione lascio qui il link del bando indetto dalla Regione. Se vi dovesse servire…è gratis!
Una risposta su “Idea per Avellino: giochi per bimbi disabili. Ci sono i fondi”
[…] Avellino potrebbe migliorare molto su tante altre tematiche: dalle strutture sportive, all’inclusione sociale, divertimento, intrattenimento e così […]