Categorie
News

Avellino, l’arte per strada: mostra itinerante di Dorotea Virtuoso in città

Corso, Dogana e centro storico saranno i luoghi nevralgici delle esposizioni di Dorotea Virtuoso in città per l’Avellino Summer Fest.

Torna l’arte tra le strade di Avellino. È pronta a partire la mostra itinerante dell’artista Dorotea Virtuoso.

(Entra nel gruppo Whatsapp. Riceverai le segnalazioni, le idee e le vittorie ottenute da noi cittadini. Ti aspetto!).

Le sue opere, nell’ambito del cartellone dell’Avellino Summer Fest 2022, saranno esposte in vari punti della città.

Chi è Dorotea Virtuoso?

Dorotea Virtuoso è un’artista graphic web nata e cresciuta a Napoli. Avellinese di adozione, è considerata da tutti un’artista irpina.

È proprio nella terra dei lupi, circa dal 2012, che Dorotea sviluppa la sua dote artistica e fa conoscere a tutti le sue opere d’arte.

Arte e sociale hanno sempre camminato insieme nelle sue composizioni. Dorotea è infatti da sempre impegnata nel sostegno all’associazione di promozione sociale “Missione sorriso“, tramite la donazione di una parte del ricavato della vendita delle sue opere.

Dove trovare i suoi quadri

Quest’anno Dorotea Virtuoso sarà impegnata con una mostra itinerante in diverse zone della città per tutto il mese di agosto.

I suoi quadri, alcuni realizzati anche con supporti di legno riciclato saranno esposti il 5 agosto su Corso Vittorio Emanuele, accanto alla Prefettura.

Il 19 agosto poi la mostra si sposterà alla Dogana mentre il 26 di questo mese toccherà a Corso Umberto I.

La mostra itinerante di Dorotea Virtuoso

Dorotea e l’impegno civico

Come dicevamo, l’impegno civico di Dorotea Virtuoso è sempre stata una sua caratteristica unica e imprescindibile.

Nel 2020, insieme ad alcuni cittadini del quartiere, ha adottato la piazzetta di via Trieste e Trento ad Avellino.

Con l’installazione di una sua opera d’arte, oggi la zona è conosciuta da tutti come “piazzetta del bacio” e finalmente è tornata a risplendere di colori, fiori e piante.

Prima dell’intervento di Dorotea, l’area era nel pieno degrado ed era stata abbandonata da tutte le amministrazioni comunali che se ne erano totalmente dimenticate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *