Categorie
Le iniziative

Giornata dell’albero: ad Avellino 24 piante con Legambiente

Giornata dell’albero: 24 nuove piante in città grazie a Legambiente Avellino – Alveare. Coinvolte scuole, scout e quartieri.

Sai il 21 novembre che giorno è? Oggi in tutta Italia si è celebrata la giornata nazionale degli alberi. Confucio diceva che «il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso».

(Entra nel gruppo Whatsapp. Riceverai le segnalazioni, le idee e le vittorie ottenute da noi cittadini. Ti aspetto!).

Filosofia a parte noi di Legambiente Avellino abbiamo preso alla lettera lo spirito del noto studioso cinese e, con zappe e vanghe alla mano, ci siamo dati da fare.

Festa dell’albero 2021: piantumazioni no stop

Questa è stata la prima festa dell’albero del circolo di Legambiente Avellino e devo dire che non ci siamo fatti trovare impreparati.

Non abbiamo voluto focalizzarci solo sulla giornata di oggi. Abbiamo infatti iniziato le nostre attività ieri, 20 novembre e ci siamo mossi in diversi luoghi della città piantando ben ventiquattro alberi in due giorni.

Festa dell’albero 2021: al lavoro con le scuole

Con alcune classi dell’istituto Alberghiero Ipseoa “Manlio Rossi Doria” di Avellino abbiamo organizzato un primo momento di formazione sull’importanza di piantare alberi e sul problema dell’emergenza climatica.

Poi sono entrate nel vivo le attività di piantumazione. Nella sede principale alle spalle di via Morelli e Silvati, abbiamo piantato circa quindici alberi.

Le piante, che ci sono state fornite dalla scuola, erano delle tipologie più diverse: da alberi di fico, a peschi, meli e ciliegi.

Alcuni degli alberi piantati con Legambiente Avellino
Alcuni degli alberi piantati con Legambiente Avellino

Stessa cosa abbiamo fatto per la sede di Valle. Qui, oltre a sistemare cinque alberi, abbiamo dato nuova vita a un filare di rosmarino e salvia nascosto da tempo dalle erbacce.

Gli studenti delle classi coinvolte hanno toccato con mano quanto è importante e faticosa la cura della natura preparando il terreno e scavando buchi.

Il filare di rosmarino restituito all'istituto Alberghiero.
Il filare di rosmarino restituito all’istituto Alberghiero.

Festa dell’albero 2021: il rione che respira

Oggi invece abbiamo deciso di dedicarci alla città e in particolare ai quartieri avellinesi.

In quattro zone del capoluogo, con l’aiuto di cittadini e gruppi scout, abbiamo piantato alberi e arbusti.

Siamo stati per prima a Valle con il gruppo scout di Avellino 5 per poi continuare con Avellino 1 a via degli Imbimbo e Avellino 6 a Rione Parco.

Abbiamo chiuso la giornata a Bellizzi dove con un cittadino abbiamo sistemato una pianta di rosmarino e in dieci minuti abbiamo raccolto ben tre buste di spazzatura accumulata da tempo.

Alla fine di ogni tappa abbiamo srotolato uno striscione con il nostro motto e abbiamo urlato a gran voce «Liberi dai veleni», un auspicio che in Irpinia deve diventare quotidianità.

Legambiente Avellino: al via il tesseramento

Molti ci chiedono come aderire a Legambiente Avellino – Alveare. In primis puoi iniziare a seguirci sui social: siamo sia su Facebook che su Instagram.

In più è partita la nostra campagna di tesseramento ufficiale. Contattaci sui social o invia una mail a legambienteav@gmail.com per avere maggiori informazioni.

Ogni lunedì dalle 17 alle 19 saremo presso nostra sede di Avellino a via Marotta 12 per sottoscrivere le nuove tessere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *